Corso Base La Gestione dei B&B e delle strutture extra alberghiere a Fasano (BR)
15° EDIZIONE del corso formativo in "La Gestione dei b&b e delle strutture extra - alberghiere"
La Dynamo Consulting Srl Unipersonale, propone a Fasano (BR), il percorso formativo in "La gestione dei B&B e delle strutture extra-alberghiere" 15°Edizione, con l'obiettivo di fornire le competenze di base per una corretta e professionale gestione delle strutture extra-alberghiere, fornendo le nozioni di strategie di marketing e comunicazione, gestione clienti e servizi. Durante le lezioni si parlerà anche degli adempimenti amministrativi e fiscali necessari per avviare un’attività imprenditoriale o gestire una struttura extra-alberghiera.
I destinatari del corso sono:
- tutti coloro che intendono avviare una nuova attività ricettiva;
- proprietari o gestori di B&B, agriturismo, case vacanza e altre tipologie di strutture extra- alberghiere, che già operano nel settore turistico ed intendono affinare le proprie competenze di gestione;
- tutti coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze e competenze in materia.
I seminari si svolgeranno presso la sede Nuovo Laboratorio Urbano Ciaialab, C.so Vittorio Emanuele 76, Fasano (BR).
I corsi si terranno nei seguenti giorni:
Sabato 7 Marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
Sabato 14 Marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
Sabato 21 Marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
Sabato 28 Marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
Sabato 4 Aprile 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
SABATO 07 Marzo 2020
1° MODULO dalle ore 9.00 alle ore 13.00
NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER AVVIARE UN B&B, CASA VACANZA, AFFITTACAMERE, AGRITURISMO, LOCAZIONE TURISTICA BREVE E ASPETTI FISCALI
- La Normativa Regionale e Nazionale di riferimento;
- Gli adempimenti amministrativi per l'avvio dell'attività;
Relatrice: Avv. Marta Galluzzi;
SABATO 14 Marzo 2020
2° MODULO dalle ore 9.00 alle ore 11.00
GLI ASPETTI FISCALI E CONTABILI DA ADEMPIERE IN UNA STRUTTURA EXTRA - ALBERGHIERA
- I differenti regimi fiscali e contabili applicabili alle diverse tipologie di strutture extra alberghiere
Relatore: Dott. Tito Spira Papa
SABATO 14 MARZO 2020
3° MODULO (1 parte) Dalle ore 11.00 alle ore 13.00
L'IMPORTANZA DELLA STRATEGIA DI MARKETING PER MASSIMIZZARE I PROFITTI DELLA STRUTTURA TURISTICA
- Analisi del comportamento d'acquisto dei Consumatori;
- Macro e Micro analisi del mercato turistico della Puglia;
- Swot Analysis (Opportunità e Minacce, Punti di Forza e di Debolezza);
21 MARZO 2020
3° MODULO (2 parte) Dalle ore 09.00 alle ore 13.00
L'IMPORTANZA DELLA STRATEGIA DI MARKETING PER MASSIMIZZARE I PROFITTI DELLA STRUTTURA TURISTICA
- La Segmentazione della Domanda Turistica;
- La scelta del Target Obiettivo;
- Le strategie competitive;
- Il Posizionamento strategico del Brand;
- Il Marketing Mix;
Relatore: Dott. Leonardo Palmisano
SABATO 28 MARZO 2020
4° MODULO Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
LA PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA EXTRA ALBERGHIERA
- L'importanza della corretta presenza sul web (Brand Identity e Immagine Coordinata);
- Il sito web come un vero e-commerce;
- L'importanza dei software di prenotazione diretta (Booking Engine) per migliorare la disintermediazione;
- La gestione ottimale della distribuzione on line con il supporto dei Channnel Manager;
- Elementi di Base per un ottimo Marketing Tariffario (Cenni su Revenue Management)
- Le agenzie on line (OTA): punti di forza e di debolezza;
Relatore: Dott. Leonardo Palmisano
SABATO 4 APRILE 2020
5° MODULO Dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
LA GESTIONE OPERATIVA DI UNA STRUTTURA EXTRA ALBERGHIERA
- La qualità: standard qualitativi e materiale (dotazione camera, servizi esterni, aree comuni);
- La gestione dei ospiti, dalla prenotazione al check out;
- Gli adempimenti giornalieri: SPOT e l'invio dei dati on line alle autorità di Pubblica Sicurezza;
- La qualità del servizio: gestione delle telefonate, mailing, e accoglienza dell'ospite;
- La fidelizzazione dell'ospite: gestione delle lamentele, misurazione del gradimento e reputazione on line
Relatore: Dott. Leonardo Palmisano
MODALITA’ DI FREQUENZA E SCADENZA ISCRIZIONI
Gli incontri formativi per il ciclo di seminari "La Gestione dei B&B e delle strutture extra-alberghiere" (Corso Base) 15° Ed, organizzati dalla Dynamo Consulting srl, si terranno presso la sede Nuovo Laboratorio Urbano Ciaialab, C.so Vittorio Emanuele 76, Fasano (BR).
E' possibile frequentare singoli moduli o l'intero corso
Costo del 1° Modulo: € 50,00 IVA inclusa;
Costo del 2° Modulo: € 30,00 IVA inclusa;
Costo del 3° Modulo: € 75,00 IVA Inclusa;
Costo del 4° Modulo: € 50,00 IVA Inclusa;
Costo del 5° Modulo: € 50,00 IVA Inclusa;
Il Costo complessivo dell'intero ciclo dei seminari è di € 180,00 iva inclusa.
Per coloro che si iscrivono entro il 22.02.2020 il costo complessivo del ciclo dei seminari è di € 150,00 IVA inclusa.
Per coloro che portano un amico verrà riservato un prezzo speciale per entrambi, pari ad € 120,00 IVA inclusa per la frequenza dell'intero corso.
Subito dopo la compilazione della presente iscrizione si riceverà copia dell'iscrizione compilata all'indirizzo mail indicato in fase di registrazione.
Il pagamento del corso o del modulo scelto sarà richiesto prima dell'avvio delle lezioni.
Modalità di pagamento:
- in contanti, il primo giorno del corso o del modulo scelto;
- Bonifico, presentando il primo giorno del corso o del modulo scelto copia dell'avvenuto pagamento a mezzo bonifico bancario, intestato a Dynamo Consulting Srl, IBAN: IT90V0306941522100000001829. Causale: Iscrizione corso b&b base 15° edizione Fasano.
Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 3927821947.
E' possibile effettuare l'iscrizione on line compilando il seguente modulo:
Modulo di Iscrizione on line
Il nostro sapere sarà il tuo sapere