Corso avanzato La Gestione dei B&B e delle strutture extra alberghiere
Il Corso di formazione avanzato in “La gestione dei B&B e delle strutture Extra Alberghiere 3° Edizione organizzato dalla Dynamo Consulting Srl, offre agli imprenditori, ai dipendenti e ai professionisti del settore di ampliare le conoscenze e con competenze specifiche per gestire e organizzare attività quali Bed & Breakfast, Case vacanza o Agriturismi.
Durante il corso verranno analizzati aspetti quali, ad esempio, la normativa specifica del contratto di soggiorno, della sicurezza, il controllo dei costi e dei ricavi, di gestione di ricavi, di strategie di web marketing e brand reputation, di fidelizzazione del cliente, oltre che di Revenue Management, presenza sulle OTA e disintermediazione.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di fornire un’alta formazione finalizzata alla conoscenza di strumenti e tecniche utili per un’efficiente gestione, amministrazione e organizzazione di ogni genere di attività extra - alberghiera.
Sede e date dei Seminari Formativi
I seminari si svolgeranno presso la sede di Ciaialab - Nuovo Laboratorio Urbano, C.so Vittorio Emanuele 76, 72015 Fasano (Br) nelle seguenti date:
Seminario n. 1: 08.11.19 dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
Seminario n. 2: 15.11.19 dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
Seminario n. 3: 22.11.19 dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
Seminario n. 4: 29.11.19 dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Modalità di frequenza e scadenza iscrizioni
È possibile iscriversi e frequentare i singoli seminari o l'intero ciclo di seminari entro il 05.11.2019
Il costo per la frequenza dei singoli seminari è di € 60,00 IVA inclusa.
Il costo per la partecipazione all'intero ciclo di seminari è di € 180,00 IVA inclusa.
Prezzo Speciale per chi si iscrive entro il 20.10.2019: € 140,00 IVA inclusa
Se porti un amico o un collega verrà applicato uno sconto speciale pari al 10% sull'importo di iscrizione ad entrambi o al gruppo di amici o colleghi.
Per confermare l'iscrizione è necessario il versamento di € 50,00 a titolo di caparra confirmatoria da corrispondere a mezzo bonifico bancario.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 3286440081 dal lunedì al venerdì'. E' anche possibile effettuare l'iscrizione on line compilando il seguente modulo:
Programma:
Seminario n. 1: Venerdì 8.11.2019 dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Aspetti legali nella gestione operativa
• Norme di sicurezza (quando sono obbligatori e perché);
• I requisiti, la forma e il contenuto di un contratto di pernottamento;
• I requisiti, la forma e il contenuto di un contratto con Tour operator;
Relatore: avv. Marta Galluzzi
Seminario n. 2: Venerdì 15.11.19 dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
Aspetti pratici ed operativi del marketing turistico per le strutture extra-alberghiere
• Customer satisfaction;
• Gestione e analisi della brand reputation;
Relatore: Dott. Giuseppe Ancona
Seminario n. 3: Venerdì 22.11.19 dalle ore16.00 alle ore 20.00;
Web marketing turistico
• Perchè il prodotto turistico si vende on line;
• Gli utenti on line e l'e-commerce;
• Local Marketing;
• L’importanza e il funzionamento di Channel Manager, Booking Engine, Rate Shopper;
Relatore: dott. Leonardo Palmisano
Seminario n. 4: Venerdì 29.11.19 dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Aspetti economici e finanziari di una attività turistica
• La struttura dei costi e dei ricavi: l'analisi dei costi, ricavi principali ed aggiuntivi;
• Il Break Even Analysis
• La differenziazione dei prezzi e la tecnica dello yield management
• Controllo di gestione e gli indici di performance;
Relatore: dott. Leonardo Palmisano
Il nostro sapere sarà il tuo sapere